Atletica, basket, nuoto, volley, calcio e la nuova disciplina della footbike: la società di San Vendemiano organizza i centri sportivi multidisciplinari in Friuli Venezia Giulia
San Vendemiano (Treviso), 2 agosto 2021 – Il primo si è svolto dal 3 al 10 luglio a Lignano Sabbiadoro ed è stato un successo che ha potuto toccare con mano anche la mezzofondista azzurra Giulia Viola, presente in veste di allenatrice. Il prossimo sarà a Piani di Luzza, ancora in provincia di Udine, presso il Bella Italia EFA Village Sports e Family, dal 21 al 28 agosto.
L’estate di Atl-Etica San Vendemiano passa anche attraverso l’organizzazione di due Educamp Coni, iniziative che confermano l’attenzione della società trevigiana, nata appena nel 2017, per il mondo dello sport giovanile.
Gli Educamp Coni sono centri sportivi multidisciplinari rivolti a giovani di età compresa tra i 6 ed i 14 anni che nel periodo estivo hanno la possibilità di sperimentare diverse attività motorie, pre-sportive e sportive, con metodologie e strategie di formazione innovative, adeguate alle diverse fasce d’età.
I partecipanti all’Educamp Coni di Lignano Sabbiadoro hanno sperimentato sei diversi sport: atletica, basket, pallavolo, calcio, nuoto e footbike, nuova disciplina a metà tra la corsa e il ciclismo. Tra uno sport e l’altro, è stato effettuato anche il TEM Coni, il test di efficienza motoria elaborato con l’istituto di Scienza dello Sport del Coni al fine di raccogliere i dati sulle capacità e abilità motorie e coordinative dei giovani atleti partecipanti al centro sportivo.
Un programma che verrà ripetuto anche a fine agosto a Piani di Luzza, dove Atl-Etica San Vendemiano proporrà il secondo Educamp Coni, sempre all’insegna della multidisciplinarietà e del divertimento.
foto dell’Educamp Coni di Lignano Sabbiadoro con l’azzurra Giulia Viola
ATL-ETICA
Ufficio stampa
Mauro Ferraro
